
Piatto considerato povero, ma in realtà non è e non era cosi come dicono le credenze popolari , in quanto è un pesce che se vai ad acquistarlo in questo periodo costa sempre abbastanza, era considerato povero perchè una volta nelle famiglie povere ne acquistavano uno solo, visto le sue doti odorose e saporite, con quel povero pesciolino si mangiava una "caliera" di polenta, si appendeva alla catena del caminetto e si "pociava" la polenta, i piu furbi aspettavano il contraccolpo per raccogliere piu gusto. Mio padre diceva che quelli che potevano permettersi di "pociare" direttamente sul pesce erano gia "siori" in quanto nella sua famiglia, si si acquistava un pesce ma perchè lo stesso durasse più a lungo veniva appeso alla catena ma fuori dalla finestra, cosi da dentro tutti "pociavano" la polenta sul vetro ed il pesce durava per qualche giorno di piu, sempre che il gatto da fuori non fosse stato piu furbo di tutti i poveretti. Grande papà.
Comunque oggi per chi volesse azzardare un bel tour a Vittorio c'è la "dodese ore dea renga" con partenza alle ore 12.00 con pulmini gratuiti per tutti i locali vittoriesi, per finire (chi arriva) alle 24.00. Buona mangiata e sopratutto bevuta.
2 commenti:
Complimenti per l'articolo: profondo e vicino alla gente ed alle usanze comuni che stanno purtroppo via via sparendo !!
Vietato mancare al consueto appuntamento della Renga!!!
Posta un commento